FOTOGRAMMETRIA CON DRONE

La fotogrammetria aerea con drone è una tecnica di rilievo che permette la misurazione per immagini.
Grazie all’utilizzo dei droni per questa tipologia di lavoro è possibile ottenere dati molto precisi ed in minor tempo rispetto ai metodi tradizionali.

Perchè scegliere la fotogrammetria con drone?

Consente di avere informazioni metriche di oggetti tridimensionali tramite l’elaborazione di una serie di fotografie, parzialmente sovrapposte e scattate da varie angolazioni in modo da ricreare dimensione, orientamento e posizione dell’oggetto.

Le fotografie vengono unite tra loro con appositi software che ne riconoscono i punti in comune e permettono di creare un modello in 2 o 3 dimensioni in base alla necessità.

L’output finale può variare da una immagine in 2 dimensioni per misurazioni sul territorio oppure, se necessario, una nuvola di punti in 3 dimensioni che può essere trasformata in Mesh per avere un vero e proprio modello 3D dell’oggetto.

Il procedimento per eseguire una fotogrammetria si sviluppa su varie fasi

1- Sopralluogo e studio della zona di lavoro.

2- Definizione dell’attività di rilievo.

3- Analisi dei rischi. 

4- Definizione delle attrezzature da impiegare e pianificazione del volo in base ai rischi ed alle norme vigenti.

5- Posizionamento dei marker e rilevamento dei GCP (Ground Control Point).

6- Esecuzione del volo di ispezione con acquisizione delle immagini da varie angolazioni.

7- Analisi dei dati tramite appositi software e creazione del file di output.

Sede

Via Calatafimi, 4
Busto Arsizio (VA) – Italy

Scrivici

Privacy Policy