Amico appassionato di droni (oppure professionista), quante volte ti sarà capitato di commettere almeno uno di questi errori?

 

Siamo sicuri che sì, ti sarà capitato…

Spesso quando usciamo con il nostro drone pensiamo a come e dove andare a fare le riprese e ci scordiamo le cose più essenziali… e quali sono queste cose essenziali? Ora te le elenchiamo, così che tu possa farti un bel promemoria!

Ecco che allora abbiamo pensato a questa breve guida da tenere sempre in mente o, perchè no, stampare su carta, per evitare di ritrovarsi in giro con il proprio drone e dire: “caspita… ecco cosa ho dimenticato!!”

Partiamo quindi con il nostro simpatico, e speriamo utile per te, elenco:

  1. Ricordarsi di indossare sempre il giubbotto che riveli la presenza di un pilota APR
  2. Prima di uscire di casa verificare la carica delle batterie del drone, radiocomando e cellulare
  3. Non usare il drone stando seduto su una sedia o per terra
  4. Non far volare il drone in una strada stretta e con dei fili della corrente o della linea telefonica
  5. Cercare una zona dove ci sia un buon campo di ricezione che assicura una buona connessione tra drone e radiocomando
  6. Ricordarsi di svuotare la micro sd e soprattutto di averla reinserita nel drone
  7. Controllare il numero dei satelliti collegati al telecomando (minimo devono essere 8)
  8. Cercare una superficie piana per il decollo se non c’è, facciamo partire il drone dalla mano stando attenti alle eliche
  9. Atterrare quando la batteria è al 30-35% di carica cosi saremo sicuri del rientro del drone e non rovineremo le batterie

Aggiungiamo adesso il nostro ultimo punto… potrà sembrare scontato ma, ti assicuriamo, che è una distrazione che può capitare anche ai migliori!

  1. Ricordarsi di schiacciare il tasto “registra” quando vogliamo far partire la registrazione del nostro video.

 

Vuoi diventare un pilota di droni certificato?

Ecco il nostro CALENDARIO CORSI. I posti sono limitati, butta un occhio ORA;)